TRX: non solo marines!
Avrete sicuramente sentito parlare di TRX, e qualcuno di voi magari si è chiesto, ma cos’è?
TRX suspension training è la soluzione che fu trovata dal suo ideatore, Randy Hetrick, per mantenere in forma se stesso ed i suoi compagni della Navy SEAL durante le lunghe missioni dove era assolutamente impossibile portare l’attrezzatura sportiva tradizionale e gli spazi ridotti.
Utilizzando cinghie per paracaduti cucite insieme crearono la versione “primitica” del TRX che possiamo utilizzare oggi per i nostri allenamenti di Suspension Training.
Successivamente all’invenzione ecco arrivare una serie d’esercizi che utilizzando il solo peso del corpo e la gravità permise di sviluppare il sistema d’allenamento funzionale in sospensione.
Il Suspension Training permette di aumentare la massa muscolare, contemporaneamente alla flessibilità, l’equilibrio e la stabilità del tronco, assolutamente funzionali alla vita di tutti i giorni attraverso l’uso del peso del corpo e un allenamento di resistenza muscolare.
C’è un ampio ventaglio d’esercizi che possono essere svolti con differenti livelli di fitness, adattandosi dai principianti agli sportivi d’elitè. Piedi o mani restono ancorati al punto di fissaggio unico di TRX ed il peso corporeo, a seconda della posizione e del grado di pendenza del corpo (che puo’ oscillare tra il 5% ed il 100%), viene caricata sulla zona corporea preferita.
Un attività di personal con il TRX permette di allenarsi davvero ovunque: palestra, in salotto oppure all’aria aperta.
Oggi vi posto un video di un mio allenamento che dura circa 20' con un sequenza di movimenti che allenano gambe, petto, dorso, spalle, addominali e tutti i muscoli sinergici che sono coinvolti durante gli esercizi con il TRX.
PS: in regia c'era mia nipote di 7 anni terrorizzato da un eventuale rottura dell'albero, no vabbè...:/
Buon allenamento!